Sky Sea Blog

Dietro lo Sky Sea Resort

Dietro lo Sky Sea Resort - SkySea ResortPrima di tutto mi presento: mi chiamo Paolo Coiro, classe ‘83, capello e barba brizzolati tendente al bianco, 175 centimentri di altezza per un peso che, dall’età di 16 anni, oscilla tra i 65 e i 67 chilogrammi.

Sarò io a curare le pagine di questo blog, per portarvi alla scoperta dello Sky Sea Resort e della favolosa isola di Skiathos.

Chi c’è dietro lo Sky Sea Resort?

Lo Sky Sea Resort, nasce da un’idea, o meglio, da una folgorazione di mio padre Orazio.
Dopo essersi innamorato di Skiathos e aver passato diverse vacanze sull’isola, un giorno è salito sulla collina, dove attualmente sorge il resort, e ha subito immaginato, quello che poi è diventato realtà.
Ovviamente in queste due righe passano anni tra burocrazia, lavori, soluzioni da trovare e tanto altro ancora.
Attualmente il resort è a gestione famigliare: siamo io, mio fratello Ernesto e mia sorella Linda con le nostre rispettive famiglie.
Nell’impresa ci aiutano altre 7-8 persone, tra tuttofare e staff delle pulizie.

La nostra idea è molto semplice e ben focalizzata: un resort con tutti i comfort, nel quale poter godere della natura nella sua massima espressione.

Anche diversi locali che son venuti su da noi , ci hanno confessato che il nostro, è uno dei più bei panorami di tutta l’isola.
Si tratta di una vallata che arriva sino al mare.
Ai lati c’è solo tanto verde, macchia mediterranea e alberi di ulivo; mentre davanti a voi, il mare nella sua maestosità (soprattutto quando il sole fa capolino all’alba) con diversi isolotti.

Oltre ai mari e ai monti, si gode anche della vista sulla città con tutte le sue luci e dell’aeroporto.

 

Uno spettacolo della natura

skiathos

La natura ci regala questi spettacoli meravigliosi , e per questo abbiamo cercato di rispettarla in tutto e per tutto.
Abbiamo utilizzato solo pietra locale per la struttura, ricicliamo le acque nere che poi utilizziamo per l’irrigazione, abbiamo delle vasche di raccolta dell’acqua piovana, abbiamo piantato diversi alberi da frutto e non abbiamo espiantato nessun ulivo, ma solo spostato.

Abbiamo anche aggiunto un orto con pomodori, melanzane, zucchine, cetrioli, fagiolini, erbe aromatiche. Il tutto a disposizione dei nostri ospiti, che avranno la possibilità di prepararsi dei contorni a chilometri zero.

 

 

 

 

Altra cosa: nelle nostre piscine, utilizziamo una percentuale ridotta di cloro, preferendo il sale per disinfettare l’acqua.

I nostri nonni erano tutti contadini e mi piace affermare che un po’ tutti siamo nati dalla terra.
Per questo va amata e rispettata.

Un altro spettacolo della natura da assaporare sono le rondini e i fagiani che volteggiano nella nostra area.
Abbiamo dei locali dove si trovano le pompe delle piscine, lasciati volutamente aperti durante la primavera, perché delle rondini hanno costruito lì i loro nidi


La nostra idea di ospitalità

team

È questa la nostra idea: le nostre non sono ville di lusso, anche se hanno tutti i comfort del caso, ma sono ville nel lusso della natura.
L’estate, lontani dal centro (anche se dista appena 10 minuti di auto) e più in alto rispetto al livello del mare, potrete godere della quiete e di quella leggera brezza che solitamente spira dalle nostre parti.

Poi, c’è la nostra accoglienza, che per noi è sacra, perché forse connaturata al nostro modo di essere e alla nostra visione dell’universo.

Senza voler filosofeggiare più di tanto,
ci piace accogliere e far sentir bene i nostri ospiti; ma ancor di più, ci piace conoscere i nostri ospiti che provengono da tutte le parti del mondo.

Consideriamo il nostro lavoro come un dono che apporta valore alle nostre vite e alle nostre esperienze.
Poter confrontarsi e conoscere tante persone diverse e con loro discutere di quel che si vuole.

Ci fa molto piacere, anche consigliare ai nostri ospiti, i migliori ristoranti a seconda di cosa preferiscono, le spiagge da visitare, i monasteri; insomma, come vivere l’isola nel migliore dei modi a seconda di esigenze e gusti personali.

 

La nostra Skiathos

Skiathos ci è piaciuta da subito perché, essendo, l’isola più verde della Grecia, sprigiona tanta energia positiva e tanta bellezza naturale.
Lo Sky Sea Resort ha il chiaro intento di seguire questa scia e di inserirsi nel contesto naturalistico e sociale, senza invaderlo.

È anche per questo che collaboriamo con diverse attività del posto: come per esempio la simpaticissima Maria della Parissis Winery, che si trova proprio sopra di noi.
Collaboriamo con diversi ristoranti che consigliamo ai nostri ospiti, con noleggiatori di barche o organizzatori di giri turistici in barca.
Con il grande Stefano “detto il Tolo” che organizza delle battute di pesca notturne e diurne favolose; favoloso è soprattutto l’aperitivo che Stefano organizza in barca 🙂
Collaboriamo con Giorgia, la moglie di Stefano, che ha un’agenzia di viaggi a Skiathos e ha contatti con tante strutture.

Insomma, cerchiamo di fare la nostra parte affinché Skiathos venga preservata sia dal punto di vista naturalistico che come tipologia di turismo; un turismo consapevole che porti benefici al tessuto sociale e all’ambiente.

Questa è la nostra idea, questa è la nostra Skiathos 😉

Chiedi un preventivo
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Prefisso*
Contatto telefonico*
Arrivo*
Partenza*
Adulti*
Bambini (0-3)
Bambini (4-12)
Bambini (13-17)
Come ci hai conosciuto?*
In che modo hai saputo di noi?*

I nostri clienti ci adorano

Ne vuoi la conferma? Guarda anche tu tra le oltre 100 recensioni.

Ecco come valutano i nostri servizi

5 / 5

5 / 5

Contattaci per un preventivo

Speciale Tariffa Ufficiale 
Approfitta delle tariffe online! se prenoti direttamente puoi usufruire di uno sconto fino al 10% e tanti altri vantaggi.​
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Prefisso*
Contatto telefonico*
Arrivo*
Partenza*
Adulti*
Bambini (0-3)
Bambini (4-12)
Bambini (13-17)
Come ci hai conosciuto?*
In che modo hai saputo di noi?*